Calcolatore della data presunta del parto

Nota importante: Questo strumento calcola la data presunta del parto in base alla data della tua ultima mestruazione, e i risultati sono solo a scopo di riferimento. Si prega di confermare la data definitiva del parto tramite ecografia e il consiglio del proprio medico.

In base alla data dell'ultima mestruazione inserita, la tua data presunta del parto è approssimativamente:

Come calcolare la data del parto del tuo bambino?

Quando una donna rimane incinta, una delle domande più emozionanti per i futuri genitori è quando nascerà il bambino. Anche se non possiamo prevedere il giorno esatto, possiamo usare un metodo scientifico per stimare una data presunta approssimativa, che di solito si trova entro due settimane dalla data stimata.

Il metodo di calcolo è in realtà molto semplice:

Devi solo ricordare due semplici formule:

  1. **Mese:** Il mese dell'ultima mestruazione **meno 3**, o direttamente **più 9**.
  2. **Giorno:** Il giorno dell'ultima mestruazione **più 7 giorni**.

**La regola "meno 3 o più 9" è facile da capire:** Se il mese dell'ultima mestruazione è gennaio, febbraio o marzo, basta aggiungere direttamente 9; se è da aprile a dicembre, sottrai 3.

**Ad esempio:** Se la data dell'ultima mestruazione è il 5 ottobre, allora:

Pertanto, la tua data presunta del parto è approssimativamente il 12 luglio dell'anno successivo.

Informazioni sulla gravidanza

Spiegazione dei metodi di calcolo della data del parto

La data del parto viene calcolata principalmente usando i seguenti metodi:

  1. **Metodo dell'ultima mestruazione (il più comune):** La data del parto viene calcolata aggiungendo 280 giorni al primo giorno dell'ultima mestruazione.
  2. **Metodo di calcolo semplice:** Sottrai 3 (o aggiungi 9) al mese dell'ultima mestruazione, e aggiungi 7 giorni al giorno.
  3. **Metodo ecografico:** La data del parto viene stimata in base alla dimensione del feto durante un'ecografia, che è un metodo più preciso.
  4. **Metodo della data di concepimento:** Se la data del concepimento è nota, aggiungi 266 giorni per ottenere la data del parto.
Tappe importanti in ogni fase della gravidanza
  • **Primo trimestre (settimane 1-12):** Fase di formazione degli organi importanti, richiede cure speciali.
  • **Secondo trimestre (settimane 13-27):** Fase di crescita rapida del feto, presta attenzione a un'alimentazione equilibrata.
  • **Terzo trimestre (settimane 28-40):** Fase di maturazione del feto, preparati per il parto.
Consigli per la pianificazione della gravidanza
  • Mantieni una routine quotidiana regolare e dormi a sufficienza.
  • Segui una dieta equilibrata e fai esercizio fisico moderato.
  • Fai controlli medici regolari per individuare problemi in tempo.
  • Evita il contatto con sostanze nocive.
  • Mantieni un buon umore.
L'importanza del calcolo della data del parto

Un calcolo accurato della data del parto è di grande importanza per l'assistenza prenatale, la pianificazione degli esami medici e la preparazione alla nascita:

  • Aiuta a stabilire un piano ragionevole per le visite mediche.
  • Aiuta a capire il progresso dello sviluppo del feto.
  • Aiuta a rilevare eventuali anomalie in tempo.
  • Aiuta a prepararsi bene per il parto.